Descrizione
La verifica di assoggettabilità a VAS del PEC si rende necessaria in quanto, nell’ambito del quadro di riferimento normativo regionale, con l’entrata in vigore della LR 3/2013 e LR 17/2013 in materia urbanistica, è prevista la procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS per i SUE in attuazione di strumenti sovraordinati qualora questi non siano stati sottoposti all’esame degli effetti ambientali in sede di analisi di compatibilità ambientale o di valutazione,
o in sede di VAS non siano stati approfonditi i temi relativi a: assetto localizzativo, indici di edificabilità, usi ammessi e contenuti planivolumetrici, tipologici e costruttivi degli interventi.
o in sede di VAS non siano stati approfonditi i temi relativi a: assetto localizzativo, indici di edificabilità, usi ammessi e contenuti planivolumetrici, tipologici e costruttivi degli interventi.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16/12/2019 09:23:07